
L'attesa del pubblico

Fiori rari (particolare)

Fiori rari 1 (particolare)

La copertina del catalogo

La copertina...

Cataloghi

Oltre i muri... quanta sorpresa bella!

Kevin si prepara

Musica maestro

I curatori e l'artista

Kevin Frasson all'arpa

Petra, aqva et lux in aeternum (particolare)

Ieratico mantello

In vasi d'argilla (particolare)

Fra gli ulivi le stelle (particolare)

Hasta la mar, hasta los montes se abren (particolare)

Occhio di pettirosso (particolare)

Abbiamo bisogno di un senso

Abbiamo bisogno di un senso (particolare)

Et incarnatus est (particolare)

La donna in blu (particolare)

Riflesso del nudo fragore (particolare)
Riflesso del nudo fragore (particolare)

Kevin Frasson

Il pubblico socializza

Sguardi...

Focus on the first lady

Firmacopie e dedica sul catalogo in omaggio

Firmacopie e dedica sul catalogo in omaggio

Riscontri agli Amici

Arrivo del filosofo e teologo Jesús Morán

Sorrisi

Ri-creazione

Davanti alle opere

La stretta di mano

Comunità di Uomini e Donne mondo

E. Goffi, la Direttrice della Biblioteca e J. Morán

Presentazione del libro, Di cieli... arte economia con il critico d'arte Claudio Ardigò

Firmacopie e dedica sul catalogo in omaggio in piazza Duomo

Segnalibro e biglietto da visita

Programma dell'inaugurazione
Mostra in biblioteca statale di Cremona vuole presentare l’atmosfera vissuta dai visitatori della personale di Ettore Goffi, Leggeri sono… i fiori rari, un’esposizione di pittura “post-impressionista”.
La mostra in Biblioteca Statale di Cremona si è arricchita di un’esperienza sensoriale particolare, visiva e uditiva, grazie all’intervento di Kevin Frasson all’arpa. Ettore Goffi, il protagonista dell’evento, i suoi curatori e la Direttrice della Biblioteca, inoltre, hanno illustrato il percorso trentennale dell’artista attraverso le opere selezionate. I migliori scatti fotografici, qui pubblicati, sono di Doriano Pellegrini. Anche la visita di Mino Boiocchi è stata molto gradita.
Sono molto lieta che attraverso gli spazi della Biblioteca Statale di Cremona si possa offrire alla città e al territorio la mostra di Ettore Goffi: Leggeri sono… i fiori rari, una mostra che trova coerentemente spazio in questa nostra Biblioteca poichè è l’occasione per presentare il lavoro di questo artista nella sua poliedricità espressa in pittura e scrittura. Mancava, nell’ itinerario artistico dell’Autore, un evento espositivo immerso fra i libri, essendo lui anche scrittore, e la Biblioteca Statale di Cremona ha volentieri aperto i suoi spazi per questo evento. Non a caso i curatori, Anna Vergine e Gabriele Fallini, fra i dipinti selezionati hanno considerato opere che valorizzano l’uso e il costume della sana lettura, proponendo un tema piuttosto caro all’artista, il ritorno, cioè, al puro piacere di leggere, con il suo ritmo scandito dal volgere delle pagine, così come in una mostra lo spazio è scandito dal succedersi delle opere esposte.
Ci si augura, quindi, che insieme a quel pizzico di verità offerto dall’arte, lo spazio della Biblioteca Statale di Cremona diventi un’oasi di entusiasmo per la bellezza riscoperta anche attraverso la ricerca creativa di Ettore Goffi che potrà essere opportunità concreta per nuove emozioni, per piacevoli socialità e per rivelazioni inaspettate.
Raffaella Barbierato (Direttore Biblioteca Statale di Cremona)